La patente D abilita alla guida di autoveicoli per trasporto di persone con numero di posti superiori a 9 compreso quello del conducente (autobus), ma solo in uso proprio. Per guidare autobus e scuolabus occorre conseguire adesso, la CQC persone. Una volta occorreva possedere la patente B da almeno 12 mesi o la C da […]

Con le nuove direttive la patente di guida per il trasporto di persone si divide in 3: patente D1 (limitata), patente D (senza limiti) e l’integrazione della patente D1 per prendere la D senza dover ripetere gli argomenti già affrontato nell’acquisizione della patente di guida D1.

Attenzione, per la guida professionale (per conto terzi) è necessario abbinarla alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), contattaci per informazioni più dettagliate.

Patente di guida D1 (con limitazioni)

Tale patente per il trasporto di persone (generalmente per la guida di minibus) può essere ottenuta da candidati che abbiano compiuto i 21 anni di età ma con le seguenti limitazioni rispetto alla patente D completa:

L’esame teorico consiste in un quiz informatizzato composto da 20 domande, sulla struttura del vero o del falso, con un massimo di 2 errori consentiti. Questa licenza può evolvere in una D completa una volta soddisfatti i requisiti e dopo aver superato un altro esame informatico integrativo, sempre composto da 20 domande basate su vero o falso e con un margine di errore pari a 2. Ma puoi acquistare la patente di Dreiver senza scritto alcuno esami se ordini su questo sito. Patente di guida D (senza limitazioni)

La patente D consente di guidare veicoli adibiti al trasporto di persone una volta compiuti i 24 anni. Ricordiamo che per la guida professionale (per conto terzi) è necessario abbinarla alla Carta di abilitazione alla guida ed è conseguibile anche a 21 anni anni di età. Ma puoi acquistare la licenza di Dreiver senza alcun esame scritto se ordini su questo sito

Secondo le nuove normative, questa licenza prevede anche il superamento di un esame teorico informatizzato composto da 40 quiz, con un massimo di 4 errori ammessi.